Cellule staminali mesenchimali per il trattamento della paralisi cerebrale
La paralisi cerebrale è una patologia che dura tutta la vita, caratterizzata da disturbi del movimento e problemi posturali causati da lesioni cerebrali non progressive. Sebbene non esista una cura, le terapie con cellule staminali mesenchimali (MSC) offrono una speranza di trattamento per riparare il sistema nervoso centrale.
Gli studi dimostrano che le MSC possono migliorare l'ambiente danneggiato attraverso meccanismi paracrini. Recenti studi clinici confermano la sicurezza e il potenziale delle MSC derivate dal cordone ombelicale umano (UC-MSCs) per migliorare la funzione motoria nei bambini con paralisi cerebrale.
In sintesi, la terapia con cellule staminali mesenchimali può migliorare le prestazioni funzionali dei pazienti, anche se le risposte individuali variano. I bambini con alti livelli di disabilità ne traggono beneficio, ma meno di quelli con livelli di disabilità più bassi. I pazienti più giovani rispondono meglio, ma anche i bambini più grandi mostrano miglioramenti.
L'intervento precoce nei bambini ad alto rischio è fondamentale per ottenere risultati ottimali. Ciò sottolinea la necessità di sviluppare ulteriormente gli interventi di CSM come trattamento di prima linea, poiché gli attuali trattamenti standard non sono sufficientemente efficaci.