Cellule staminali mesenchimali per il trattamento della paralisi cerebrale

GINECOLOGIA E PERINATALE ZURIGO > Cellule staminali mesenchimali per il trattamento della paralisi cerebrale

La paralisi cerebrale è una patologia che dura tutta la vita, caratterizzata da disturbi del movimento e problemi posturali causati da lesioni cerebrali non progressive. Sebbene non esista una cura, le terapie con cellule staminali mesenchimali (MSC) offrono una speranza di trattamento per riparare il sistema nervoso centrale.

Gli studi dimostrano che le MSC possono migliorare l'ambiente danneggiato attraverso meccanismi paracrini. Recenti studi clinici confermano la sicurezza e il potenziale delle MSC derivate dal cordone ombelicale umano (UC-MSCs) per migliorare la funzione motoria nei bambini con paralisi cerebrale.

In sintesi, la terapia con cellule staminali mesenchimali può migliorare le prestazioni funzionali dei pazienti, anche se le risposte individuali variano. I bambini con alti livelli di disabilità ne traggono beneficio, ma meno di quelli con livelli di disabilità più bassi. I pazienti più giovani rispondono meglio, ma anche i bambini più grandi mostrano miglioramenti.

L'intervento precoce nei bambini ad alto rischio è fondamentale per ottenere risultati ottimali. Ciò sottolinea la necessità di sviluppare ulteriormente gli interventi di CSM come trattamento di prima linea, poiché gli attuali trattamenti standard non sono sufficientemente efficaci.

Assistenza in menopausa: Nuova consultazione con il Prof. Christian Breymann a Losanna

31 maggio 2025

Orari di consulenza presso la clinica AMiiA di Losanna Dal 20 giugno 2025, il Prof. Dr. Christoph Breymann offrirà orari di consulenza specialistica presso la clinica AMiiA di Losanna. Siete nel pieno della vita e desiderate essere accompagnate al meglio durante la menopausa...

Leggi di più

Menopausa - Salviamo l'appuntamento: evento a Losanna il 3 aprile 2025

1 febbraio 2025

Non vedo l'ora di partecipare all'evento del 3 aprile a Losanna - con prospettive scientifiche, implicazioni e nuove strategie sanitarie sulla menopausa. AGORA, Rue Bugnon 25A, 1011 LosannaProgramma: 17:45 - 20:00: Presentazioni e colloqui con i nostri relatori: 20:00 - 21:30...

Leggi di più

Giornata svizzera della longevità 2025 a Zurigo

15 gennaio 2025

Longevità? Come possiamo affrontare efficacemente le sfide di un invecchiamento sano? Invecchiamento sano da una prospettiva ginecologica Il 15 gennaio 2025 si è svolta a Zurigo la Giornata svizzera della longevità (SLD), in cui esperti di fama hanno fornito approfondimenti sugli attuali sviluppi della ricerca sulla longevità.

Leggi di più