Colestasi in gravidanza (genetica)

GINECOLOGIA E PERINATALE ZURIGO > Colestasi in gravidanza (Gentics)

La colestasi intraepatica della gravidanza (ICP) o colestasi gravidica è una malattia del fegato che si verifica in alcune donne alla fine della gravidanza. Si manifesta con un forte prurito, ma senza un'eruzione cutanea visibile.

L'ICP può causare una diminuzione temporanea della funzionalità epatica nelle donne in gravidanza, provocando un accumulo di bile nel fegato e nel flusso sanguigno. La bile, una sostanza prodotta dal fegato e immagazzinata nella cistifellea, aiuta a scomporre i grassi per favorire la digestione. L'aumento della concentrazione di bile nel sangue può provocare prurito.

Tuttavia, la colestasi gravidica può causare gravi complicazioni per la madre e il feto. Per ridurre al minimo il rischio di tali complicazioni, il medico monitorerà attentamente la futura madre durante il resto della gravidanza.

Questa malattia colpisce circa 1-2 donne incinte su 1.000. Le cause esatte dell'ICP non sono ancora del tutto note, ma la predisposizione genetica, i fattori ormonali e le condizioni ambientali svolgono un ruolo nel suo sviluppo. L'analisi genetica consente di diagnosticare precocemente questa rara forma ereditaria di colestasi intraepatica, in modo da poter avviare misure di monitoraggio e terapeutiche adeguate.

Geni studiati
ABCB4, ABCB11, ATP8B1, ABCC2, NR1H4, TJP2, SLC25A13, TRMU

Giornata svizzera della longevità 2025 a Zurigo

15 gennaio 2025

Longevità? Come possiamo affrontare efficacemente le sfide di un invecchiamento sano? Invecchiamento sano da una prospettiva ginecologica Il 15 gennaio 2025 si è svolta a Zurigo la Giornata svizzera della longevità (SLD), in cui esperti di fama hanno fornito approfondimenti sugli attuali sviluppi della ricerca sulla longevità.

Leggi di più

Cellule staminali mesenchimali per il trattamento della paralisi cerebrale

20 giugno 2024

La paralisi cerebrale è una patologia che dura tutta la vita, caratterizzata da disturbi del movimento e problemi posturali causati da lesioni cerebrali non progressive. Sebbene non esista una cura, le terapie con cellule staminali mesenchimali (MSC) offrono una speranza di trattamento per riparare il sistema nervoso centrale. Gli studi dimostrano che le MSC...

Leggi di più

Ecografia tramite smartphone

8 maggio 2024

Durante un esame ecografico, le onde sonore ad alta frequenza vengono inviate attraverso il corpo e vengono riflesse dai tessuti e dagli organi sotto forma di eco. La potenza delle onde sonore dei dispositivi a ultrasuoni utilizzati in ostetricia è così bassa da non causare alcun danno a breve o a lungo termine all'organismo.

Leggi di più